La Jornada – Mercoledì 16 luglio 2008 Esortano alla mobiltazione internazionale a difesa dell'EZLN di fronte ai tamburi di guerra Oltre 200 collettivi di diverse parti del mondo chiedono di cessare le aggressioni contro gli zapatisti HERMANN BELLINGHAUSEN In una dichiarazione nazionale dell'Altra Campagna, più di 200 collettivi ed organizzazioni denunciano che la nuova offensiva contro le comunità zapatiste "ancora una volta si articola tra gruppi paramilitari, Esercito federale, diversi corpi di polizia e governo dello stato del Chiapas, così come col governo federale. È una strategia politico-militare che vuole isolare lo zapatismo". Firmato anche da gruppi civili di diversi paesi, il pronunciamento sottolinea: "Complice di questa strategia è il silenzio dei mezzi di comunicazione e di tutti quelli che tacciono di fronte alla repressione che subiscono i nostri fratelli zapatisti. Noi non tacciamo. Esigiamo che si fermi immediatamente questa offensiva contro il progetto zapatista che rappresenta un'alternativa mondiale per i popoli". Organizzazioni, collettivi, movimenti, reti, comunità, villaggi, famiglie e persone aderenti o simpatizzanti della Sesta Dichiarazione della Selva Lacandona, donne, uomini, bambini, bambine ed anziani di tutto il paese dichiarano: "Da quasi un anno sono aumentate le vessazioni, provocazioni, repressione, militarizzazione ed aggressioni contro le comunità indigene zapatiste. L'incursione militare dello scorso 4 giugno è solo il segno più visibile di una strategia che vuole attaccare la base sociale dell'Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale ed il cuore dell'autonomia indigena: la terra ed il territorio. Condanniamo e respingiamo queste azioni e chiediamo che siano fermate immediatamente". Nelle giunte di buon governo e nei municipi autonomi ribelli zapatisti si costruisce la degna autonomia che riconosciamo come una delle più importanti alternative per l'umanità". Affermano che si uniscono "al processo di gemellaggio e difesa dell'autonomia zapatista che oggi vive un rischio crescente con questa nuova offensiva di violenza". Chiedono ai governi federale e statale "fermate le azioni di violenza contro le comunità". Alle basi di appoggio zapatiste, municipi autonomi e giunte di buon governo, così come allo stesso EZLN, dicono: "Non siete soli, siamo con voi". Infine, i collettivi, organizzazioni, famiglie, comunità ed individui dell'Altra Campagna di 27 stati della Repubblica, appoggiati da gruppi di Germania, Argentina, Stato Spagnolo, Euskal Herria, Stati Uniti, Svezia ed Uruguay, dichiarano: "È l'ora della mobilitazione e dell'organizzazione a difesa e sostegno dell'EZLN. Di fronte ai tamburi di guerra è necessario organizzare la risposta civile e pacifica da tutti gli angoli del paese". (Traduzione Comitato Chiapas "Maribel" – Bergamo) |
mercoledì 16 luglio 2008
Dal mondo si chiede di cessare le aggressioni aglizapatisti
Inviato dal mio telefono Huawei

-
Ni una más L'autrice di questa frase è stata assassinata. Si chiamava Susana Chávez e, oltre a...
-
La Jornada – Lunedì 7 novembre 2011 Saranno rivisti i casi di otto detenuti dell'Altra Campagna, che sospendono lo sciopero della ...
-
Presenz/Attiva in Chiapas_luglio 2009 Testimonianze dai caracoles di Oventik e Roberto Barrios La Presenz/Attiva prosegue nel mese di ago...